Sabato 1 febbraio, alle ore 17:00, in occasione del giornata della memoria, il
Museo Archeologico Nazionale di Eboli, con l’Associazione “I Cantori di San Loren-
zo”, presentano “Il dovere della memoria”, uno spettacolo di musica, canto, recitazio-
ne e danza.
Nonostante siamo passati 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale, l’urlo di
quei morti ancora giunge a noi, cosi’ come quei pochi ancora vivi, sopravvissuti alla
Shoah, gridano dolore, come se tanta sofferenza non fosse servita a niente, che il tem-
po trascorso si fosse portato via la loro pelle cruda, nel silenzio e nell’indifferenza de-
gli uomini, visto che ancora oggi quel popolo non trova pace.
L’evento, che si svolgerà presso il Museo, quest’anno ha come tema il dovere di ri-
cordare le tappe dell’odio, radice di ogni genocidio morale o fisico.
Nulla eguaglierà la eliminazione sistematica, disumana pianificazione scientifica di
sei milioni di persone, ma è nostro dovere morale ricordare anche altri stermini, altri
genocidi che l’essere umano ha messo e mette in atto dalla sua comparsa sulla terra.
Lo spettacolo che sarà presentato comprende musica, canto, recitazione e danza. Il
testo è stato curato da Alessandra Gallotta. Partecipano allo spettacolo :Il coro “I
Cantori di San Lorenzo è diretto dal M° Alfonso Fiorelli; gli attori Biancarosa Di
Ruocco ed Emiliano Spira; le allieve dell’asd l’Officina della danza –direzione
artistica Elvira Vece.
L’organizzazione artistica di Filomena Sessa.
Si ringrazia la direttrice del Museo,la dott.ssa Ilaria Menale e tutto l’ufficio del
Museo.